ZF Repair Manual: ZF220A

<< Previous of 30 Next >>
Manuale d'officina /
Workshop manual
ZF 220 A
8
40
41
39
Fig. 6
Fig. 5
SEZIONE 2
OPERAZIONI Dl SMONTAGGIO
Le operazioni di smontaggio e rimontaggio dell’inversore
marino possono essere eseguite al banco.
È opportuno scaricare il lubrificante prima di iniziare le
operazioni di smontaggio. I numeri dei particolari sono ci-
tati facendo riferimento alla tavola di complessivo allegate
in appendice al presente manuale a meno di indicazioni
specifiche concernenti le figure inserite nel testo.
I codici delle attrezzature fanno riferimento ai disegni
costruttivi delle stesse inseriti anch’essi in appendice. Tali
attrezzi sono quelli da noi consigliati per la regolare ese-
cuzione delle operazioni descritte oltre all’uso dei comuni
attrezzi reperibili sul mercato. Il codice di riferimento delle
attrezzature è utilizzabile per un eventuale ordine delle stes-
se presso di noi.
2.1 SMONTAGGIO FLANGE E DISTRIBUTORE
1)
Svitare le viti (21) assieme alle rosette (20), e togliere
la pompa olio (22). Estrarre il giunto (107) (Fig. 5).
2)
Svitare e togliere il tappo di sfiato (39), l’asta di livello
olio (41), i tappi (36), (55) e (14) con guarnizione (113).
3)
Svitare dalla carcassa inversore la vite (40) (Fig.6).
4)
Svitare le viti (11), (35) con rosetta (12) e separare il
corpo distributore (7). Togliere l’anello OR (42) che in
fase di montaggio dovrà essere sostituito con uno nuo-
vo.
5)
Dal corpo distributore (7), togliere la spina (2), smon-
tare la Ieva (1), asportare la sfera (30) e la molla (31)
(Fig. 7).
6)
Togliere dalla sede l’anello elastico (3) ed estrarre l’al-
bero distributore (8) e la valvola (9) (Fig. 8).
7)
Togliere i cuscinetti a rulli (4) e (5) e l'anello OR (6)
che in fase di montaggio dovrà essere sostituito.
8)
Rovesciare il corpo distributore in modo da far fuoriu-
scire la molla (10) ed lo spessore (34).
9)
Svitare dal corpo filtro il tappo (26) ed estrarre la car-
tuccia fiItro (24) (che successivamente dovrà essere
pulita) assieme alla guarnizione (Fig. 9).
10) Togliere dalla semicarcassa il tubo (44), asportare gli
anelli OR (23) su di esso montato che in fase di mon-
taggio dovranno essere sostituiti.
SECTION 2
DISASSEMBLY OPERATIONS
Disassembly and re-assembly operations may easily be
carried out on a work bench.
Before starting disassembly operation, drain off lube oil
from gearbox. You can find reference numbers in the
appendix of the manual; specific numbers are indicated in
the text.
Tools reference numbers refer to their own construction
drawings, which are enclosed in the appendix too. The
mentioned tools are specially recommended by the
Company and easily found on the open market. To
purchase tools, you must specify their reference number.
2.1 DISASSEMBLY OF OUTPUT FLANGE
AND DISTRIBUTOR
1)
Unscrew bolt (21) with washer (20), and remove oil pump
(22). Extract pump coupling (107) (Fig. 5).
2)
Unscrew and remove breather (39), oil level gauge
(41) and plugs (36), (55), (14) with seal ring (113).
3)
Remove screws (40) from housing. (Fig. 6).
4)
Unscrew bolt (11), (35) with washer (12) and separate
oil pump and distributor mounting (7) from gearbox
housing.
5)
Remove the oil seal ring (42) which, during re-assembly
must be changed for a new one.
Remove elastic dowel (2) from selector valve spool
(8), drive off selector valve lever (1), than remove ball
(30) and spring (31) (Fig. 7).
6)
Remove retaining snap ring (3) and drive off selector
valve spool (8) and distributor valve (9) (Fig. 8).
7)
Remove race (5), needle bearing (4) and oil seal ring (6)
which must be replaced during re-assembly.
8)
Turn the distributor mounting upside down so that the
spring (10) and the shim (34) fall out.
9)
Unscrew the tap (26) from the filter casing and extract
the filter screen (24) (which must also be cleaned) with
sealing washer (Fig. 9).
10) Remove oil suction pipe (44) from housing, replace
then the oil seal rings (23) from gearbox housing,
replace then with new onesduring re-assembly
operation.
21
22
107