ZF Repair Manual: ZF220A
<< Previous of 30 Next >>11
Manuale d'officina /
Workshop manual
ZF 220 A
74
70
71
72
Fig. 19
Fig. 20
7)
Eliminare l’anello OR (42), estrarre gli spessori (51-
52-53-54), con un cacciavite estrarre la guarnizione di
tenuta (47).
Anello OR e guarnizione dovranno essere sostituiti in
fase di montaggio con componenti nuovi.
8)
Estrarre dal coperchio la coppa cuscinetto (50) utiliz-
zando l’attrezzo (15751990177) battendo sulla super-
ficie maggiore (Fig.16).
2.3 SMONTAGGIO ELEMENTI ALBERO
USCITA
1)
Scalettare la ralla del cuscinetto (60) a rulli conici del-
l’albero di uscita (61) utilizzando un estrattore a griffe
per esterno.
2)
Ripetere l’operazione dal punto 1 utilizzando in que-
sto caso un estrattore speciale a griffe per esterno
impegnate sui rulli del cuscinetto (63).
3)
La disunione dell’albero uscita con l’ingranaggio non
si consiglia eccetto in caso di sostituzione dell’ingra-
naggio. L’operazione si realizza alla pressa agendo sul-
l’ingranaggio con una forza di circa 8000 Kg (Fig. 17).
2.4 SMONTAGGIO ELEMENTI ALBERO
ENTRATA E RINVIO
(Pur variando il riferimento tra i due alberi la procedura di
smontaggio è la stessa per entrambi i gruppi):
1)
Togliere dalla loro sede i segmenti (81) che in fase di
rimontaggio dovranno essere sostituiti con elementi
nuovi.
2)
Impegnare l’estrattore a griffe per esterno sull’estre-
mitĂ della dentatura (lato campane frizione), estrarre
l’ingranaggio (76) e con esso il cuscinetto (79), la ralla
(78) e il cuscinetto assiale (85-86 Fig. 18).
3)
Sfilare dall’albero (48) i cuscinetti (83) e il distanziale
(77).
4)
Estrarre il cuscinetto (85), (86) e (87).
5)
Con un cacciavite disimpegnare dalla cava l’anello di
sicurezza (74 Fig.19).
6)
Sfilare il disco di appoggio (75) ed i dischi frizione (71)
(72) (70) che compongono la frizione avendo cura di
mantenere l’ordine di montaggio (Fig. 20).
7)
Discard oil seal ring (42), extract the shims (51-52-53-
54) and with a screw-driver, extract oil seal (47).
Seal ring and O-Ring must be changed on re-assembly.
8)
Drive off taper roller bearing (50) outer race from
housing cover by use of tool (15751990177) (Fig.16).
2.3 DISASSEMBLY OF OUTPUT SHAFT
ASSEMBLY
1)
By means of a puller remove taper roller bearing inner
race (60) from output shaft (61).
2)
Repeat the operation described in 3.1 to remove taper
roller inner race (63) from output shaft.
3)
It is not advisable to separate the output shaft from
output gear except in case of output gear replacement.
To do so, exert a pressure of approximately 8,000 Kg
on the gears, at the press (Fig. 17).
2.4 DISASSEMBLY OF INPUT AND REVERSE
SHAFTS ASSEMBLIES
(The disassembly of the elements is the same for both
groups, even though the reference between the two shafts
is different).
1)
Remove piston rings (81) from shaft, use new ones
during re-assembly.
2)
Remove clutch hub pinion gear (76), taper roller
bearing (79) thrust washer (78) and axial bearing (85-
86) by use of a suitable bearing puller (Fig.18).
3)
Remove needle bearing (83) from shaft (48) and
spacer (77).
4)
Disassembly the tapered bearing (85), (86) and (87).
5)
With a suitable screw driver release the retaining snap
ring (74) from clutch housing gear (Fig. 19).
6)
Remove the plate (75) and clutch plates (71) (72) (70)
taking care not mix them, for re-assembly purposes
(Fig. 20).