ZF Repair Manual: ZF220A

<< Previous of 30 Next >>
Manuale d'officina /
Workshop manual
ZF 220 A
4
poter essere immagazzinato in un locale asciutto e tem-
perato per la durata di 6 mesi.
L’invertitore è protetto esternamente con trattamento di
cromatazione o con vernice antiruggine.
Tutte le superfici esterne di contatto o di accoppiamento,
come piani d’appoggio o i piani della flangia in uscita, sono
protette con vernice sintetica pelabile. Le prese di olio o di
acqua sono protette con tappi.
Tutti gli organi tarabili (valvola regolazione pressione fri-
zioni) montati sull’invertitore sono preventivamente rego-
lati in fabbrica.
La sigla ZF 220 A identifica la versione con albero di uscita
angolato di 10°.
-
Descrizione del funzionamento:
I’invertitore è costru-
ito per il funzionamento in marcia avanti (MA) e retro-
marcia (RM). Il senso di rotazione uguale rispetto al
senso di rotazione dell’albero di entrata è ottenuto me-
diante l’inserimento della frizione dell’albero ozioso in-
granato con l’albero d’entrata.
-
Marcia avanti:
la frizione di marcia avanti viene inseri-
ta dal distributore quando posizionato in «MA». In que-
sta situazione la frizione di marcia avanti collega l’albe-
ro di entrata con l’albero di uscita.
La trasmissione avviene con rapporto indicato sulla tar-
ghetta d’identificazione (Fig. 1).
-
Retromarcia:
la frizione di retromarcia viene inserita
dal distributore quando posizionato in «RM». In questa
situazione la campana dell’albero di retromarcia, che è
sempre ingranata con l’albero di entrata, trasmette il
moto all’albero di uscita facendolo ruotare nel verso
uguale a quello d’entrata. La trasmissione avviene con
rapporto indicato sulla targhetta d’identificazione (Fig. 2).
-
Folle:
la posizione di folle viene inserita dal distributore
quando posizionato in posizione di Neutral. In questa
situazione non sono inserite le frizioni di «MA» e «RM»
e quindi il moto si arresta alle campane frizione (Fig. 3).
-
Serbatoio olio:
la carcassa dell’invertitore è utilizzata
quale serbatoio per l’olio. L’olio viene aspirato mediante
tubo ed immesso nell’impianto idraulico. Un magnete
permanente attira e separa le particelle di acciaio man-
tenendo efficente il circuito idraulico.
-
Impianto idraulico:
I’olio è aspirato dalla pompa, vie-
ne raffreddato attraverso lo scambiatore di calore e
mandato al distributore. Nel distributore è presente una
valvola regolatrice di pressione che riduce la pressione
della pompa dell’olio per la lubrificazione dei cuscinetti
e delle frizioni; I’olio in bassa pressione, prima di arriva-
re, alle utenze viene raffreddato mediante lo scambia-
tore di calore. L’olio, alla pressione della pompa, è uti-
lizzato per il comando delle frizioni. La deviazione del-
l’olio è ottenuta con il distributore. La valvola regolatrice
di pressione assicura lo scarico dell’olio nella carcassa
in caso di sovrapressione del circuito (Fig. 4).
su rfaces are rustproof.
The outer surfaces are subjected to a chrome treatment or
painted with antirust lacquer and all fit surfaces are
protected by a strip film.
Oil and water intakes are protected by plastic caps.
All the calibrated devices (clutches and valves) are
previously adjusted at the factory.
Name plate ZF 220 A identifies the version with 10° angled
down output shaft.
-
Operating description:
the gearbox has been designed
to operate both in forward and in reverse.
Rotation equal of output shaft is performed when the
clutch pack of the idle shaft meshing with the input shaft
is engaged.
-
Forward:
the forward clutch is engaged from the selector
valve when it is placed in the forward position. Thus the
engaged clutch pack connects the input to the output
shaft. The transmission ratio of the gearbox is reported
on the gearbox identification plate (Fig.1).
-
Reverse:
the reverse clutch is engaged from the selector
valve when it is placed in reverse position.
Thus the reverse clutch pack assembly meshing with
the input shaft transmits the motion to the output shaft
with a sense of rotation equal to that of the input shaft.
The reverse transmission ratio is reported on the gearbox
identification plate (Fig. 2).
-
Neutral:
the selector valve is placed in neutral position.
Both reverse and forward clutch are disengaged. The
motion is limited to the rotation of the clutch housings
(Fig. 3).
-
Oil reservoir:
the transmission case is used as oil sump.
The lube oil is delivered through a pipe to the hydraulic
circuit. A permanent magnet keeps steel particles from
the oil, maintaining the hydraulic circuit effective.
-
Hydraulic circuit:
oil from pump section is first cooled
by the oil cooler then directed to the distributor where a
regulation valve is placed. It reduces pressure from the
delivery pressure of pump to the bearings and clutches
lubrication valve. Low pressure oil is cooled by the oil-
cooler before going to use. High pressure oil is used to
engage the clutches. Oil for deviation is obtained acting
on the selector valve. The regulation valve assures the
oil discharge to sump in case of circuit overpressure
(Fig. 4).